Back to top

Frescobaldi, Girolamo

Place of Birth: 
Ferrara - Italy
Place of death: 
Rome - Italy
Date of Death: 
01/03/1643
Copyright: 
Domenico Morgante, 'Frescobaldi, Girolamo' in Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti, ed. A. Basso, Torino: UTET, 1988, Le Biografie, III, p. 26-35 Frank Dobbins, 'Frescobaldi, Girolamo', in Dictionary of Music and Musicians, ed. S. Sadie, London: Macmillan, 1995, VI, p. 824-835
A/A Title
41 Il primo libro di capricci canzon francese e ricercari fatti sopra diversi soggetti, et arie
42 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Decimo obligo di cantare la quinta parte, senza toccarla, sempre di obligo del sogetto scritto
43 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Duodecimo sopra l' Aria di Rugiero
44 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Nono di durezze
45 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Ottavo cromatico di ligature al contrario
46 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Primo ut, re, mi, fa, sol, la
47 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Quarto la, sol, fa, re, mi
48 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Quinto sopra la bassa fiammenga
49 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Secondo la, sol, fa, mi, re, ut
50 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Sesto sopra la Spagnoletta
51 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Settimo sopra or noi che rimena
52 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Terzo sopra il Cucho
53 Il primo libro di capricci fatti sopra diversi soggetti, et arie in partitura : Undecimo sopra un sogetto
54 Il secondo libro di toccate. Canzone versi d' hinni Magnificat Gagliarde. Correnti et altre partite d' intavolatura di cimbalo et organo
55 Il secondo libro di toccate.Canzone...
56 In partitura il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con due toccate in fine...date in luce da Bartolomeo Grassi: A due bassi, Canzona 15. detta la Lievoratta
57 In partitura il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con due toccate in fine...date in luce da Bartolomeo Grassi: A due bassi, Canzona 16. detta la Samminiata
58 In partitura il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con due toccate in fine...date in luce da Bartolomeo Grassi: A due canti, Canzona 12. detta la Todeschina
59 In partitura il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con due toccate in fine...date in luce da Bartolomeo Grassi: Canto e basso, Canzona 19. detta la Capriola
60 In partitura il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci. Per sonare con ogni sorte di stromenti. Con due toccate in fine...date in luce da Bartolomeo Grassi: Canto e basso, Canzona 22. detta la Nicolina

Pages